Metal Carp si distingue da anni per i suoi impianti robotizzati certificati, rappresentando l’eccellenza nella saldatura automatizzata. La nostra azienda si è evoluta con il tempo, migliorando i propri processi produttivi e implementando tecnologie all’avanguardia per l’automazione dei processi produttivi stessi, la riduzione degli scarti di produzione e l’assicurazione di tempi rapidi di consegna.
Le caratteristiche della nostra saldatura robotizzata
I nostri sistemi di saldatura robotizzata offrono benefici concreti per le aziende che necessitano di lavorazioni metalliche di precisione.
Le nostre isole robotizzate di saldatura
Lo stabilimento di Metal Carp vanta quattro isole robotizzate di saldatura, ciascuna progettata per specifiche esigenze produttive:
- Isola principale: campo di lavoro 4000×1800 mm con capacità fino a 1.500 kg;
- Seconda isola: 4000×1800 mm, specializzata in saldatura ad arco pulsato (300-400A);
- Isola compatta: 2500×1800 mm per carichi fino a 500 kg;
- Isola di precisione: 1600×1600 mm, ideale per lavorazioni di precisione.
Settori di applicazione
La nostra esperienza nella saldatura robotizzata trova applicazione in molteplici settori:
- Automotive;
- Settore ferroviario;
- Edilizia industriale;
- Carpenteria metallica pesante;
- Lavorazioni meccaniche di precisione.
Materiali e lavorazioni
Gestiamo con competenza diversi tipi di materiali:
- Acciaio al carbonio (da 0,8 mm a 20 mm);
- Acciaio inox (da 0,8 mm a 15 mm);
- Alluminio;
- Leghe metalliche speciali.
Perché scegliere Metal Carp a Brescia?
La nostra azienda rappresenta il partner ideale per le imprese che cercano eccellenza e affidabilità nelle lavorazioni metalliche automatizzate. La combinazione di tecnologia avanzata e competenze consolidate ci permette di garantire risultati ottimali in ogni progetto.
Certificazioni e standard qualitativi
La nostra competenza nella saldatura robotizzata è attestata dalle più importanti certificazioni del settore:
- UNI EN ISO 3834-2: Certificazione per officine di carpenteria metallica che stabilisce i requisiti di qualità per la corretta gestione del processo di fabbricazione mediante saldatura;
- UNI EN ISO 9001:2015: Sistema di gestione qualità;
- UNI EN 15085-2: Certificazione per gli addetti ai lavori di saldatura nella produzione di veicoli ferroviari, componenti e sottounità.
Richiedi un preventivo personalizzato
I nostri tecnici sono a disposizione per analizzare le tue esigenze e trovare la soluzione più adatta a te.