Chiamaci

030 / 6801242

Indirizzo

Via Industriale, 7 – Prevalle (BS)

Piegatura della lamiera

In Metal Carp effettuiamo piegature su diversi materiali, come il ferro, l’alluminio, l’acciaio e diverse leghe metalliche.

Potenza

Lunghezza massima

25 tonnellate

1500mm

50 tonnellate

2500mm

60 tonnellate

2000mm

80 tonnellate

2800mm

100 tonnellate

3000mm

170 tonnellate

4000mm

220 tonnellate

3500mm

Tecnologia ed efficienza

La piegatura della lamiera è un processo di lavorazione a freddo dei metalli.

È la lavorazione che deforma permanentemente il pezzo, attraverso un’azione di flessione esercitata tramite la pressione dallo stampo ed è impiegata per ottenere una forma prestabilita. Questa tecnica è attuabile grazie a una proprietà dei metalli definita “fibra neutra”. La “fibra neutra” si trova collocata al centro dello spessore della lamiera e consente la deformazione della stessa, senza produrre allungamenti o contrazioni. Chiaramente la scelta del metallo da piegare deve ricadere su un materiale sufficientemente plastico, affinché non avvengano rotture in prossimità della piega. La piegatura della lamiera presenta un altro fattore di cui va tenuto conto: il ritorno elastico. Durante la piegatura, le fibre esterne del metallo subiscono uno stiramento e le fibre interne un ricalcamento che creano delle tensioni interne. Questo determina il fenomeno del ritorno elastico.

La piegatura della lamiera consente di ottenere un semilavorato piano, adatto ai più svariati usi, per soddisfare le esigenze di vari settori: la carpenteria, le costruzioni edili, i particolari ferroviari e l’automotive.

Eseguiamo lavorazioni di piegatura della lamiera attraverso macchinari di ultima generazione. Tra questi, spiccano una cella robotizzata di piegatura a pressa, una piegatrice elettrica di alta velocità e una pannellatrice semiautomatica.