L’esternalizzazione della carpenteria metallica non è solo una questione di risparmio, ma può diventare una leva concreta per migliorare efficienza, flessibilità e competitività sul mercato.
Le nostre ultime novità
Direttamente in collegamento con il mondo Metal Carp
Lavorare con un partner certificato: vantaggi concreti per la tua azienda
Nel settore della carpenteria meccanica, scegliere il giusto partner non significa soltanto affidarsi a chi ha competenze tecniche e macchinari avanzati. La vera differenza la fanno le certificazioni, che garantiscono qualità, tracciabilità e conformità agli standard internazionali.
Saldatura robotizzata vs saldatura semiautomatica: quale scegliere per il tuo progetto?
In un contesto industriale sempre più orientato verso precisione, certificazioni e ottimizzazione dei tempi, le aziende hanno a disposizioni due principali tecnologie: saldatura robotizzata e saldatura semiautomatica. Conoscere differenze, vantaggi e campi di applicazione è fondamentale per scegliere il processo più adatto al proprio progetto.
La verniciatura industriale dei metalli: processi e finiture a confronto
Nel settore della carpenteria e delle lavorazioni meccaniche, la verniciatura industriale è uno dei trattamenti superficiali più importanti. Non riguarda soltanto l’estetica, ma rappresenta un sistema di protezione in grado di preservare il metallo da agenti atmosferici, chimici e corrosivi. Per chi lavora componenti metallici scegliere la giusta tecnica di verniciatura significa assicurare durata, performance e resa visiva ottimale.
Saldatura semiautomatica certificata: ogni giunto fa la differenza
Quando si parla di saldatura semiautomatica certificata, ogni dettaglio ha un peso. Un giunto saldato con precisione non è solo un punto di unione: è il simbolo della qualità costruttiva, della sicurezza e dell’affidabilità di un’intera struttura.
Chiusura aziendale per il santo patrono
In occasione della festa del santo patrono di Prevalle, San Michele Arcangelo, gli uffici di Metal Carp resteranno chiusi per l’intera giornata di lunedì 29 settembre.
Lavorazioni meccaniche complesse: cosa può fare un’officina 4.0
Precisione, flessibilità e tecnologie avanzate. Sono queste le caratteristiche che oggi fanno la differenza tra una semplice carpenteria metallica e un partner strategico per le aziende che richiedono lavorazioni meccaniche complesse.
Finiture nei trattamenti dei metalli: protezione, estetica e performance
Ogni metallo ha le sue regole. Nelle lavorazioni meccaniche, il materiale scelto non determina soltanto l’aspetto del pezzo finito, ma guida l’intero processo produttivo: stabilisce quali macchine usare, quali utensili impiegare, quanto durerà ogni lavorazione e, in ultima analisi, anche il costo del progetto.
Acciaio, alluminio, ottone: come cambia la lavorazione in base ai materiali
Ogni metallo ha le sue regole. Nelle lavorazioni meccaniche, il materiale scelto non determina soltanto l’aspetto del pezzo finito, ma guida l’intero processo produttivo: stabilisce quali macchine usare, quali utensili impiegare, quanto durerà ogni lavorazione e, in ultima analisi, anche il costo del progetto.








