Lavorazione accessoria: la zincatura
La zincatura è un procedimento attuato per proteggere i metalli, in particolare l’acciaio, dalla corrosione. Infatti, applicando un rivestimento di zinco al manufatto, si riduce la formazione di micro-celle elettrolitiche, responsabili dell’ossidazione del materiale.
Le tecniche da noi utilizzate sono:
- Zincatura elettrolitica: il materiale viene immerso in una soluzione elettrolitica contenente sali di zinco che, tramite il passaggio di corrente nel metallo, aderisce alla superficie;
- Zincatura a caldo: il rivestimento avviene a caldo, in vasche di zinco fuso riscaldato a 450°;
- Zincatura a freddo: la protezione di zinco viene applicata con un processo simile a quello della verniciatura.