Tra le nostre numerose lavorazioni accessorie puoi trovare anche la verniciatura per cataforesi.
Si tratta di un processo pensato per trattare superficialmente elementi in ferro o acciaio, quindi conduttori di corrente, per conferirgli un’elevata resistenza alla corrosione.
A livello pratico
- I pezzi da verniciare vengono collegati al polo negativo di un generatore elettrico e poi immersi in una vasca. Qui è presente della pittura diluita in acqua, oltre a degli elettrodi collegati al polo positivo;
- A questo punto si crea un campo elettrico che dà origine a fenomeni elettrochimici in modo che la vernice riesca a depositarsi e solidificarsi su ciò che deve ricoprire;
- All’uscita dalla vasca il prodotto viene sciacquato con il liquido in cui era fino a poco prima e poi è lavato con acqua demineralizzata;
- L’ultimo step è l’essiccazione, che avviene in forni appositi a temperature che variano a seconda del tipo di vernice utilizzata.
I vantaggi
La verniciatura per cataforesi è perfetta per essere applicata in tutti gli ambiti industriali che richiedono una protezione duratura per i componenti metallici.
Inoltre:
- È facilmente automatizzabile;
- Lo spessore della copertura è uniforme;
- Il film ha un’aderenza ottima e resiste egregiamente alla corrosione chimica, ambientale e, soprattutto, alla ruggine.
Cerchi degli esperti in questo processo?